Riviera Investigazioni (di seguito, “l’Agenzia”) si impegna a proteggere la privacy degli utenti del sito web www.rivierainvestigazioni.it, garantendo che i dati personali siano trattati in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e la normativa italiana in materia di protezione dei dati personali. Questa informativa descrive i tipi di dati raccolti, le modalità di trattamento, le finalità e i diritti degli utenti.
2. Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è Riviera Investigazioni, con sede in [Indirizzo completo dell’agenzia], contattabile all’indirizzo email info@rivierainvestigazioni.it o al numero di telefono [Numero di telefono].
3. Tipologia di Dati Raccolti
Dati forniti volontariamente dall’utente: Attraverso il modulo di contatto, raccogliamo informazioni come nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email e ogni altra informazione fornita dall’utente nel messaggio. Questi dati sono necessari per rispondere alle richieste.
Dati di navigazione: Raccogliamo automaticamente informazioni come indirizzo IP, tipo di browser, lingua, orario della richiesta e URL di riferimento. Questi dati vengono trattati in forma aggregata e anonima per fini statistici e per migliorare l’esperienza utente.
Cookie e tecnologie simili: Utilizziamo cookie tecnici, di analisi e di marketing per migliorare l’esperienza dell’utente e per finalità pubblicitarie. Per maggiori dettagli sui cookie, consultare la nostra Cookie Policy.
Media embedded e contenuti di terze parti: Il sito può includere contenuti embedded, come video YouTube, collegamenti a pagine social media (Facebook, Instagram) o mappe Google. L’interazione con questi contenuti può comportare la raccolta di dati da parte di terze parti, come indirizzo IP, dati di navigazione e cookie.
4. Finalità e Base Giuridica del Trattamento dei Dati
Risposta alle richieste: I dati raccolti tramite il modulo di contatto vengono trattati per rispondere alle richieste e fornire informazioni sui servizi offerti. Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6(1)(b) GDPR).
Marketing e Remarketing: Con il consenso dell’utente, possiamo utilizzare i dati di navigazione per mostrare annunci personalizzati tramite Google Ads e social media (come Facebook e Instagram). Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6(1)(a) GDPR).
Statistiche e miglioramento dell’esperienza utente: I dati di navigazione sono trattati in forma aggregata per finalità statistiche, al fine di migliorare i servizi e analizzare le performance del sito. Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6(1)(f) GDPR).
Tracciamento tramite contenuti embedded: I contenuti provenienti da piattaforme di terze parti possono utilizzare cookie e tecnologie di tracciamento. Base giuridica: consenso dell’utente per il trattamento dei dati mediante cookie di terze parti (art. 6(1)(a) GDPR).
5. Modalità di Trattamento dei Dati
Il trattamento dei dati personali avviene tramite strumenti manuali, informatici e telematici, adottando misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione dei dati. I dati sono trattati unicamente da personale autorizzato.
6. Condivisione dei Dati con Terze Parti
I dati personali non sono diffusi, ma possono essere comunicati a:
Fornitori di servizi IT per la gestione tecnica del sito e delle infrastrutture di hosting.
Fornitori di servizi di marketing per campagne pubblicitarie su Google e social media (es. Facebook, Instagram), esclusivamente per finalità di remarketing, nel rispetto dei consensi forniti.
Piattaforme di contenuti embedded: I contenuti da YouTube, Google Maps e social media integrati sul sito possono raccogliere dati degli utenti attraverso cookie e tecnologie di tracciamento. I dati raccolti da queste piattaforme sono soggetti alle rispettive informative sulla privacy, che l’utente è invitato a consultare.
7. Trasferimento dei Dati a Paesi Terzi
Alcuni dei servizi di terze parti (Google, Meta/Facebook, YouTube) che utilizziamo possono trasferire i dati personali fuori dall’Unione Europea. In tal caso, i trasferimenti avvengono conformemente alle garanzie previste dal GDPR, come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
8. Periodo di Conservazione dei Dati
Dati del modulo di contatto: Conservati per il tempo necessario a rispondere alle richieste degli utenti e comunque non oltre i 12 mesi.
Dati raccolti per finalità di marketing: Conservati fino alla revoca del consenso e comunque non oltre i 24 mesi.
Cookie e dati di tracciamento di terze parti: La durata dei cookie varia a seconda delle impostazioni dei singoli fornitori di terze parti. Per maggiori dettagli, fare riferimento alla nostra Cookie Policy.
9. Diritti degli Interessati
Gli utenti hanno il diritto di:
Accedere ai propri dati e ottenere una copia.
Chiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti.
Richiedere la cancellazione dei propri dati personali.
Opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing e profilazione.
Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Richiedere la limitazione del trattamento.
Esercitare il diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti, contattare l’Agenzia all’indirizzo info@rivierainvestigazioni.it.
10. Gestione dei Consensi e Preferenze
L’utente può gestire i consensi per cookie e tracciamenti attraverso il banner cookie presente sul sito o modificando le impostazioni del browser. Per maggiori informazioni, si prega di consultare la nostra Cookie Policy.
11. Modifiche alla Privacy Policy
La presente Privacy Policy può essere soggetta a modifiche in qualsiasi momento. Invitiamo gli utenti a consultare periodicamente questa pagina per eventuali aggiornamenti. La versione aggiornata sarà sempre disponibile su www.rivierainvestigazioni.it/privacy.
12. Reclamo all’Autorità di Controllo
Gli utenti hanno il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora ritengano che i loro dati siano trattati in violazione del GDPR.